Webinar bíblico internazionale


Primo webinar internazionale

La ricchezza della tradizione ebraica

Data               26 novembre 2020

Luogo             Gerusalemme, Terra Santa

Ora                 Ore 15.30 – 17.00

https://youtu.be/qP5bbQQ-n04

In concomitanza con l’Anno Biblico di Famiglia Paolina, il Gruppo Editoriale San Paolo e la Commissione Centrale per l’Anno Biblico organizzano tre webinars di respiro internazionale che hanno come scopo quello che approfondire le tre principali vie di accesso alla ricchezza della Scrittura: quella percorsa dalla tradizione ebraica, quella percorsa dalla tradizione patristica e quella percorsa dalla tradizione liturgica. Tre vie antiche, attraverso le quali la Scrittura è stata scrutata a accolta in tutta la sua potenza e fecondità.

I tre webinars si svolgeranno in tre diversi punti del mondo: a Gerusalemme il primo (26 novembre 2020), a Roma il secondo (22 aprile 2021), a San Paolo del Brasile il terzo (26 novembre 2021). 

SCRUTARE LA BIBBIA

Scaletta

  • Ambientazione
  • Introduzione moderatore: don Francesco Voltaggio
  • Primo Relatorerabbi David Rosen. Tema: “La lettura delle Scritture secondo il metodo rabbinico e la sua importanza per i cristiani”.

    Il relatore. Rabbino di fama internazionale, noto per il suo impegno nel dialogo interreligioso, è presidente dell’International Council of Christians and Jews(ICCJ). Attualmente è Direttore del Dipartimento AJC per gli Affari Interreligiosi e membro del Gran Rabbinato della Commissione d’Israele per il Dialogo con la Santa Sede, nonché Consigliere Onorario sulle relazioni interreligiose al Gran Rabbinato di Israele.

    Secondo Relatoredon Francesco Voltaggio. Tema: “Il testo di Dt 6 ‘scrutato’ grazie alle luci delle fonti rabbiniche e le sue conseguenze per l’interpretazione del NT

    Il relatore. Rettore del Seminario Missionario Redemptoris Mater di Galilea e professore dello Studium Theologicum Galilaeae, ha conseguito il dottorato in Scienze Bibliche e Archeologia presso loStudium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme con una tesi dal titolo: «La preghiera dei Padri e delle Madri d’Israele nella tradizione ebraica alle origini del Cristianesimo. Uno studio a partire dal Targum di Genesi».
  • Conclusione

Con la collaborazione di…

Gruppo Editoriale San Paolo

Domus Galilaeae di Terra Santa

Christian Media Center

TV 2000

Commissione Centrale per l’Anno Biblico di Famiglia Paolina

Per saperne di più

https://youtu.be/qP5bbQQ-n04

www.rabbidavidrosen.net

www.domusgalilaeae.org

www.unicalmondo.comwww.sobicain.org

don Giacomo Perego

Centro Biblico San Paolo – Sede operativa

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Imagen de Twitter

Estás comentando usando tu cuenta de Twitter. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.